


Dalle riprese cinematografiche ai viaggi, il Vietnam ha lasciato tutti a bocca aperta con i suoi paesaggi mozzafiato. A proposito di film, uno degli ultimi successi al botteghino è Kong: Skull Island del 2017, che ha mostrato alcune delle scene naturali più belle del Paese. Pertanto, per i turisti che desiderano visitare le vere zone di "Skull Island" a Ninh Binh, ecco una panoramica dei luoghi da non perdere, insieme ad alcuni consigli pratici di viaggio.
Pubblicizzata come "la baia di Ha Long sulla terraferma", Ninh Bình offre un paesaggio mozzafiato, risaie verdeggianti e fiumi sinuosi. Alcuni dei luoghi più importanti in cui sono state girate le riprese includono:
Tam Coc (Bích Động):
Famosa per le poetiche gite in barca lungo il fiume Ngo Dong, dove i visitatori possono navigare attraverso tre grotte naturali tra imponenti montagne calcaree. Nel film, questo è il luogo perfetto per godersi la serenità.
Complesso paesaggistico di Trang An:
Non molti sanno che è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Offre tour in barca attraverso una rete di corsi d'acqua, grotte e templi. La bellezza incontaminata ha fatto da sfondo a diversi momenti cruciali del film.
Se avete intenzione di andare alla ricerca dei luoghi delle riprese di Skull Island, il tour in barca a Trang An è un'esperienza imperdibile a Ninh Binh, ve lo garantiamo.
Riserva naturale delle paludi di Van Long:
Ben documentata nel film, questa tranquilla riserva di acque stagnanti riflette le cime carsiche circostanti e ospita una ricca fauna, tra cui le case dei langur di Delacour, una specie estremamente rara.
Se non vi piacciono i luoghi affollati quando visitate Ninh Binh, questo è il posto giusto per voi, dato che la maggior parte dei turisti conosce solo Tam Coc e Trang An.
Il paesaggio folle di Quang Binh e i suoi giganteschi sistemi di grotte hanno portato un tocco di mistero in Kong: Skull Island. Luoghi di interesse:
Parco nazionale di Phong Nha-Kẻ Bàng:
Un altro sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, i paesaggi di Phong Nha sono famosi per la loro unicità e per le dimensioni dei loro sistemi di grotte. Naturalmente ci sono le grotte, e questa regione vanta la più grande del mondo, la Sơn Đoòng, ma anche gli ecosistemi e le giungle del parco nazionale sono stati utilizzati nel film.
Lago Yen Phu:
Questo tranquillo lago, circondato da montagne calcaree, è un altro luogo delle riprese in cui Kong approda. La tranquillità dell'ambiente permetterà ai visitatori di rilassarsi e immaginare con gli occhi della mente ciò che si è svolto qui sullo schermo.
Le acque color smeraldo e le alte isole calcaree della baia di Halong non lasciano dubbi sul fatto che si tratti proprio di questa località. La baia di Hạ Long, teatro del climax del film, ha interpretato il ruolo della porta d'accesso all'Isola del Teschio. La baia di Halong offrirà ai viaggiatori l'opportunità di ammirare da vicino questa topografia fuori dal mondo durante una crociera.
Sì, ora è piuttosto commercializzata e sì, è troppo affollata la maggior parte del tempo, tranne che in bassa stagione, ma la consigliamo comunque se state visitando il Vietnam da nord a sud.
Ma se siete davvero diffidenti nei confronti dei luoghi "super turistici", date un'occhiata alla baia di Lan Ha, che è migliore della baia di Halong sotto molti aspetti.
Periodo migliore per visitarla:
Il periodo migliore dell'anno per visitare queste zone va da novembre ad aprile. Le condizioni meteorologiche sono ottime in questo periodo ed è più piacevole trascorrere del tempo all'aperto durante la stagione secca.
Non lo ripeteremo mai abbastanza: partite sempre la mattina presto per evitare la folla che inizia ad arrivare intorno alle 10:00, vi godrete molto di più la giornata!
Come arrivare
Hanoi è un buon punto di partenza. Ci vogliono 2 ore di auto da Hanoi per arrivare a Ninh Bình, mentre è possibile prendere un volo interno per l'aeroporto Dong Hoi di Quang Binh. La baia di Ha Long si trova a 4 ore dalla capitale.
Ci sono autobus e limousine (minivan) che collegano Hanoi a Ninh Binh, facilmente prenotabili con l'app Vexere (prenotate ora e pagate poi all'autista).
Alloggi:
Le opzioni di alloggio spaziano dai resort di lusso agli ostelli per backpackers. Soggiornare in un bungalow sul fiume può rendere ancora più emozionante la permanenza a Ninh Bình, mentre la baia di Hạ Long offre crociere notturne per rendere l'avventura ancora più elettrizzante.
Visite guidate:
Molti tour operator offrono pacchetti turistici che includono queste location utilizzate per le riprese, aggiungendo contestualizzazione storica e aneddoti sul dietro le quinte del film. Partecipare a un tour guidato può essere molto arricchente e garantisce un viaggio confortevole tra i vari siti.
Tour autoguidati: se volete risparmiare (ma non tempo!), basta segnare questi luoghi su Google Maps e visitarli uno per uno. L'ideale sarebbe noleggiare una moto per circa 150.000 VND.
Assicuratevi di avere un casco adeguato e certificato, poiché la maggior parte dei noleggiatori risparmia sulla qualità dei caschi, pur avendo visiere pulite. E controllate bene che la moto abbia entrambi gli specchietti retrovisori, le luci funzionanti, il clacson e i freni.
Oh, e salvate il numero di telefono del posto dove noleggiate la moto, potrebbe servirvi in caso di problemi durante il viaggio (noi abbiamo commesso l'errore di non prendere il numero di telefono e abbiamo avuto un sacco di problemi quando la nostra moto si è fermata in mezzo al nulla).
Rispettate le usanze:
La cultura vietnamita è improntata al rispetto e alla modestia. Vestitevi in modo appropriato, soprattutto quando entrate nei templi o nelle zone rurali, e non scattate foto a meno che non vi venga chiesto dalla gente del posto.
Responsabilità ambientale:
Queste sono aree protette; imparate a non gettare rifiuti, a non allontanarvi dai sentieri e a non disturbare mai la fauna selvatica.
È possibile visitare tutte le location delle riprese in un unico viaggio?
Sì, con un'attenta pianificazione. Diverse agenzie di viaggio offrono tour di più giorni in tutte queste regioni. Vi consigliamo però di non affrettarvi, altrimenti rischiate di fare un tour frettoloso e alla fine potreste pentirvene!
Ho bisogno di permessi speciali per visitare questi luoghi?
La maggior parte dei siti è liberamente accessibile e non richiede permessi speciali. Alcune grotte a Phong Nha potrebbero richiedere permessi e visite guidate.
Cosa devo portare con me durante il tour?
Sono indispensabili scarpe comode per camminare, abiti leggeri, un cappello, crema solare, repellente per insetti e una buona macchina fotografica. Se avete intenzione di esplorare le grotte, potreste voler portare con voi una torcia elettrica e l'attrezzatura adeguata.
Sono necessarie vaccinazioni o altre precauzioni sanitarie?
Assicuratevi di essere in regola con tutte le vaccinazioni di routine. Si consiglia di bere acqua in bottiglia e di prestare molta attenzione al cibo venduto per strada, poiché lo stomaco potrebbe essere sensibile.
Fate attenzione alle punture di zanzara utilizzando spray repellenti, poiché sono stati segnalati alcuni casi di malaria.
Posso visitare questi siti da solo senza un tour?
Sì, la maggior parte di questi siti può essere visitata senza una visita guidata; tuttavia, una visita guidata sarà molto più arricchente in termini di informazioni sui siti utilizzati per le riprese e sulla cultura locale in generale.
Questi luoghi sono adatti alle famiglie?
Certamente, perché offrono attività che includono gite in barca, passeggiate nella natura e visite ad altre culture. Basta prestare attenzione durante le gite in barca e assicurarsi di avere giubbotti di salvataggio della misura giusta per i bambini (se si viaggia con bambini).
Ricevi le ultime informazioni sui nostri tour e offerte speciali!