


Le attrazioni culturali sono le stradine, i mercati affollati e gli edifici che si ergono da secoli. È proprio il quartiere storico di Hanoi che incarna l'essenza turistica del Paese. Per un tour a piedi, il quartiere storico merita davvero una visita per il suo netto contrasto tra passato e presente. Quella che segue è una guida completa per aiutare chiunque a esplorare in modo più efficace e godere delle ricchezze del quartiere storico. E la parte migliore è che potete fare il tour da soli senza spendere un solo dollaro (beh, a parte il cibo)!
Il punto di partenza è il lago Hoan Kiem, che è, beh, il centro di Hanoi. L'atmosfera rilassata, la famosa Torre delle Tartarughe e il ponte rosso Huc che attraversa il tempio Ngoc Son rendono tutto molto tranquillo. Se ci andate la mattina presto, potrete vedere la gente del posto fare tai chi nell'aria nebbiosa.
Le famose "36 strade" del quartiere storico prendono il nome dai prodotti che un tempo vi venivano venduti, come seta, argento e bambù. Ecco i luoghi più interessanti:
Hang Gai Street – Via della Seta: dove si vendono prodotti di seta di buona qualità e abiti su misura.
Hang Bac Street: il quartiere dei gioielli artigianali in argento e dell'artigianato tradizionale.
Cha Ca Street: famosa per il "Cha Ca La Vong", un piatto tradizionale di Hanoi a base di pesce grigliato con curcuma e aneto.
Il mercato Dong Xuan è uno dei più grandi di Hanoi, dove si trova di tutto: dall'abbigliamento all'elettronica, passando per frutta e verdura fresca. È anche un posto fantastico per lo street food, con banh cuon (involtini di riso al vapore) e xoi xeo (riso glutinoso con fagioli mungo e scalogno fritto).
Scoprite il passato di Hanoi visitando questi luoghi:
Casa antica – Via Ma May: casa tradizionale ben conservata che mostra l'architettura vietnamita.
Tempio Bach Ma: il più sacro e antico di Hanoi, questo tempio era dedicato a un cavallo bianco.
Porta O Quan Chuong: unico resto dell'antica cinta muraria della città, offre uno scorcio sulla vecchia Hanoi.
Il paradiso del cibo nel quartiere storico di Hanoi: assaporatelo con i seguenti piatti:
Pho: la zuppa di noodle nazionale vietnamita.
Bun Cha: maiale alla griglia servito con noodles e salsa dolce.
Caffè all'uovo: una specialità di Hanoi, caffè forte mescolato con tuorli d'uovo cremosi.
Partecipa a un tour gastronomico completo per scoprire alcuni dei tesori nascosti e i sapori autentici di questa città.
Al calar della notte, l'intero quartiere cambia volto. Da Hang Dao Street al mercato di Dong Xuan, che è l'essenza stessa del mercato notturno di Hanoi, si vendono ogni tipo di oggetti artigianali, souvenir e cibo di strada.
Ta Hien Street, o "Beer Street", brulica di gente del posto e stranieri che si accalcano per le strade per bere una delle fresche birre "bia hoi" di Hanoi.
Indossate scarpe comode: le strade acciottolate e il selciato irregolare possono essere pericolosi.
Fate attenzione al traffico: attraversare le strade può essere difficile.
Utilizzate app di navigazione: il labirinto di strade può facilmente confondere.
Portate con voi piccoli contanti: molti venditori preferiscono i contanti per le piccole transazioni.
Sebbene la scoperta autonoma sia gratificante, i tour guidati offrono una visione più approfondita. Guide esperte raccontano storie locali, contestualizzano la cultura e descrivono i luoghi di interesse che si incontrano lungo il percorso. Questi tour sono molto apprezzati per la loro flessibilità e per la ricchezza delle narrazioni.
Sì, il quartiere storico è perfetto per i tour a piedi. Le sue stradine sono ricche di monumenti storici, mercati affollati e caffè vivaci, tutti raggiungibili a piedi. Esplorare a piedi permette di vivere appieno l'atmosfera, la cultura e il fascino di Hanoi.
La maggior parte dei tour a piedi dura dalle 2 alle 3 ore, a seconda dell'itinerario e del ritmo. I tour più lunghi possono durare un'intera giornata se si includono visite a ulteriori punti di interesse come il Tempio della Letteratura e il Mausoleo di Ho Chi Minh.
Le attrazioni principali includono:
Lago Hoan Kiem e Tempio Ngoc Son: godetevi panorami mozzafiato e la storia culturale.
Mercato Dong Xuan: il più grande mercato coperto di Hanoi.
Casa antica in via Ma May: un esempio ben conservato di architettura tradizionale vietnamita.
Tempio Bach Ma: uno dei templi più antichi e sacri di Hanoi.
Porta Quan Chuong: l'ultimo resto delle antiche mura della città di Hanoi.
Il quartiere storico è un paradiso culinario con piatti iconici come:
Pho: la famosa zuppa di noodle vietnamita.
Bun Cha: maiale alla griglia servito con spaghetti di riso.
Caffè all'uovo: una creazione unica di Hanoi con caffè cremoso e schiumoso.
Banh Mi: un panino vietnamita farcito con una varietà di ingredienti.
I tour gastronomici sono altamente consigliati per scoprire gemme culinarie nascoste.
Sì, i tour guidati sono un'ottima opzione, soprattutto per chi visita la città per la prima volta. Le guide locali condividono storie affascinanti, approfondimenti culturali e ti accompagnano con facilità attraverso le intricate stradine. Molti tour possono anche essere personalizzati in base agli interessi specifici.
Scarpe comode: le strade acciottolate possono essere irregolari.
Abbigliamento adeguato: coprite spalle e ginocchia, soprattutto quando visitate luoghi religiosi.
Contanti: molti venditori preferiscono i contanti per piccoli acquisti.
Protezione solare: idratatevi e indossate un cappello.
I tour a piedi nel quartiere storico sono adatti alle famiglie, soprattutto se i bambini amano la storia, la cultura o provare nuovi cibi. Tuttavia, i genitori devono prestare attenzione ai bambini più piccoli a causa delle strade trafficate e del traffico di motociclette.
Il momento migliore per esplorare il quartiere storico è la mattina presto, quando fa più fresco e c'è meno gente. La sera, soprattutto nei fine settimana, offre un fascino diverso con il mercato notturno e Ta Hien Street animata da cibo e divertimenti.
Quartiere Vecchio: strade strette, mercati vivaci e un'atmosfera dinamica tipicamente vietnamita.
Quartiere francese: viali più ampi, architettura coloniale e un'atmosfera più rilassata. Abbiamo scritto una guida completa per il tour del quartiere francese di Hanoi che ti sarà sicuramente utile se hai intenzione di fare il tour da solo.
Per chi preferisce non camminare, altre opzioni includono:
Cyclo (taxi in bicicletta)
Tour in moto
Tour autoguidati con app di navigazione.
Ricevi le ultime informazioni sui nostri tour e offerte speciali!