Autobus notturno in Vietnam - Consigli di viaggio e prenotazione
Indice dei Contenuti
Se stai pensando di fare un viaggio in Vietnam ma non vuoi spendere tutti i tuoi risparmi, prima o poi ti ritroverai su un autobus notturno con cuccette. Io lavoro per Jungle Boss Tours e viaggio molto perché, beh, perché no? La vita è breve!
Nel corso degli anni ho viaggiato molto sugli autobus notturni in Vietnam, con risultati alterni! Ma il fatto è che gli autobus notturni sono il mezzo di trasporto più economico, divertente e comodo per viaggiare all'interno del Paese.
Sei un backpacker con un budget limitato o vuoi semplicemente trovare un'alternativa all'aereo o al treno? Questa guida ti aiuterà a diventare un esperto del sistema di autobus notturni del Vietnam. Condividerò alcuni consigli pratici, suggerimenti e suggerimenti per rendere il tuo viaggio davvero rilassante e senza intoppi.
Perché viaggiare in autobus notturno in Vietnam?
Gli autobus notturni sono letteralmente il mezzo di trasporto più fantastico e comodo all'interno del Vietnam. A differenza dei treni, che sono regolati da orari fissi, questi autobus notturni operano più volte al giorno e ti portano direttamente in località fantastiche come Sapa, Ha Giang, Hue, Da Nang e Ho Chi Minh City. Hanno diverse fermate per la città di destinazione, quindi puoi scegliere quella più vicina al tuo hotel.
Vantaggi interessanti:
Economici: i biglietti costano tra gli 8 e i 40 dollari, molto meno che l'aereo o il treno.
Risparmio sull'alloggio: con gli autobus notturni non è necessario prenotare un alloggio per la notte.
Percorsi diretti: a differenza dei treni, che richiedono ulteriori trasferimenti, gli autobus arrivano direttamente alle principali attrazioni turistiche.
Prenotazione flessibile: prenotate online, tramite agenzie di viaggio o direttamente alle stazioni degli autobus.
Gli autobus circolano tutti i giorni, quindi hai tantissime possibilità di scegliere il momento migliore per viaggiare in auto.
Gli autobus con cuccette non sono certo l'opzione più glamour, ma sono sicuramente la soluzione più conveniente per i backpacker che vogliono esplorare il Vietnam a un costo accessibile.
Com'è viaggiare in autobus notturno?
Posti a sedere e posti letto
Gli autobus con cuccette vietnamiti sono ben lontani dai comodi sedili reclinabili offerti dagli autobus europei e nordamericani. Al loro posto, hanno sedili a castello che si reclinano fino a diventare quasi orizzontali. Probabilmente troverai tre file di letti sovrapposti, con una fila sopra e una sotto.
Gli autobus notturni standard hanno tre file compatte e sono generalmente affollati e scomodi.
Autobus notturni VIP: due file più larghe, che offrono più spazio e privacy.
Gli autobus notturni di lusso sono dotati di favolosi letti reclinabili, ottimi sistemi di intrattenimento e un servizio eccellente (ne parleremo tra poco!).
Cosa è incluso
La maggior parte degli autobus include i servizi essenziali, quali:
Coperte e cuscini: spesso forniti, ma possono essere sottili o non lavati: per maggiore comodità, portate i vostri!
Prese di ricarica: gli autobus sono talvolta dotati di prese USB, ma in genere non sono affidabili.
WiFi: pubblicizzato ma solitamente inaffidabile.
Aria condizionata: è sempre accesa, quindi portatevi una felpa o una sciarpa!
Pro e contro dei bus notturni

Vantaggi
Conveniente: gli autobus notturni sono il mezzo più economico per percorrere lunghe distanze in Vietnam.
Percorsi comodi: gli autobus arrivano direttamente alle principali destinazioni turistiche, eliminando la necessità di cambi.
Risparmi tempo e denaro, poiché il viaggio notturno non comporta costi aggiuntivi per il giorno successivo e non devi pagare un hotel per dormire!
Prenotazioni flessibili: è possibile prenotare all'ultimo minuto o con largo anticipo.
Svantaggi:
Comfort limitato: anche sugli autobus VIP, i sedili non sono completamente reclinabili e i viaggiatori più alti potrebbero sentirsi stretti.
Guida spericolata: alcuni autisti guidano a velocità elevata o in modo aggressivo, rendendo il viaggio scomodo.
Spazio personale limitato: gli autobus a volte sono completamente pieni, quindi potresti ritrovarti in piedi accanto a qualcuno che dorme profondamente.
Gli autobus devono solitamente fermarsi per consentire alle persone di salire e scendere, rendendo il viaggio più lungo.
Se non ti dispiace sacrificare un po' di comfort per l'offerta migliore, un autobus con cuccette è sicuramente da prendere in considerazione!
Sicurezza e benessere
Gli autobus con cuccette qui sono generalmente sicuri, ma fai attenzione alla guida spericolata, ai furti occasionali e alla scelta della compagnia di autobus sbagliata.
Come scegliere una compagnia di autobus sicura
Cerca compagnie con buone recensioni su Google ed evita quelle con frequenti reclami. Controlla che le compagnie abbiano almeno 100 recensioni.
Puoi prenotare con alcuni operatori affidabili come The Sinh Tourist, Sapa Express, Futa Bus Lines o Queen Cafe VIP Open Bus.
Diffidate degli autobus estremamente economici o non regolamentati, perché molto probabilmente non sono sicuri.
Consigli per viaggiare in sicurezza su un autobus notturno
Tieni le tue cose vicino a te: tieni sempre il passaporto, il telefono e il portafoglio a portata di mano o sotto la testa in una borsa compatta.
Indossa un marsupio: i borseggiatori sono ovunque, quindi tieni al sicuro i contanti e i documenti importanti.
Allacciate le cinture: alcuni autobus sono dotati di cinture di sicurezza, utilizzatele se disponibili!
Evitate l'ultima fila quando prenotate: la parte posteriore dell'autobus è piuttosto scomoda e rumorosa, rendendo difficile dormire.
Ehi, tenete al sicuro i vostri effetti personali durante le soste: non lasciate nulla in autobus quando vi fermate.
Se segui queste precauzioni, il tuo viaggio sarà più sicuro e confortevole.
Come prenotare un autobus con cuccette in Vietnam
Se vuoi assicurarti un buon posto, è consigliabile prenotare il biglietto dell'autobus notturno con largo anticipo, soprattutto se si tratta di un periodo di alta stagione.
Prenotazione online
Ideale per chi pianifica in anticipo: è possibile prenotare i biglietti in anticipo utilizzando siti web come 12Go, Baolau e i siti web delle compagnie di autobus dirette. Personalmente adoro l'app Vexere, che considero la migliore per prenotare biglietti di autobus in Vietnam, poiché oltre agli autobus è possibile utilizzarla anche per prenotare treni e offre la possibilità di prenotare subito e pagare in seguito all'autista!
Filtro per autobus VIP: le piattaforme online spesso consentono di scegliere autobus VIP per un viaggio più confortevole.
Riceverai la nota di prenotazione in inglese, molto più comoda per i viaggiatori stranieri.
Acquistare i biglietti a mano
Ideale per chi ama la spontaneità: disponibili presso le stazioni degli autobus, le agenzie di viaggio e la maggior parte degli ostelli.
Pro: nessun costo di servizio online e possibilità di ottenere sconti negoziando.
Contro: se i posti VIP sono occupati, potresti rimanere a piedi e dover prendere un autobus normale.
Le migliori compagnie di autobus con posti letto in Vietnam

Vietnam Sleeper
Ecco le compagnie di autobus notturni più affidabili in base alle recensioni e all'esperienza personale:
Futa Bus Lines – La più affidabile e amata da tutti.
I viaggiatori adorano The Sinh Tourist, in particolare le rotte principali.
Sapa Express – La scelta migliore per andare da Hanoi a Sapa, con un servizio migliore.
Queen Cafe VIP Open Bus – Più spazioso e confortevole rispetto alle opzioni standard.
Evita le compagnie sconosciute con frequenti reclami per guida spericolata e servizio scadente.
Autobus lussuosi con cuccette in Vietnam.
Se il prezzo non è un problema, concedetevi il lusso di un autobus con posti letto che offre:
Letti super piatti con comodi materassi.
Schermi per film e canzoni.
Snack e bevande a bordo.
Tende per la privacy e servizi igienici puliti.
Alcune opzioni di lusso sono i Limousine Sleeper Bus e Inter Bus Lines.
Servizi igienici sugli autobus notturni: i fatti
Tutti gli autobus con posti letto sono dotati di servizi igienici?
Alcuni sì, ma sono piccoli e poco curati.
La maggior parte degli autobus effettua una sosta ogni due ore circa per consentire ai passeggeri di andare in bagno.
Consiglio dell'esperto: se possibile, utilizzate le aree di sosta invece dei bagni a bordo, poiché, secondo la mia esperienza, non sono dei più puliti!
Contanti e spese per un viaggio in autobus con cuccette
Ecco una breve panoramica dei costi:
Percorsi brevi 5-7 ore: 8-15 USD.
Percorsi medi (8-12 ore): 15-25 USD
Viaggi lunghi (oltre 12 ore): 40-65 USD
Autobus notturni di lusso: $30–$50 USD per un comfort extra
Fai attenzione ai costi aggiuntivi:
Le prenotazioni last minute potrebbero costare di più.
Alcune compagnie applicano un supplemento per i bagagli di grandi dimensioni.
Gli autobus VIP e di lusso possono essere un po' costosi, ma ne vale assolutamente la pena per i viaggi lunghi.
Cosa non può mancare per un viaggio rilassante
Un po' di preparazione è sempre utile. Ecco cosa portare per un viaggio senza intoppi:
Tappi per le orecchie e maschera per gli occhi: bloccano i clacson, la musica e le luci.
Borraccia: per mantenersi idratati, poiché alcuni autobus non forniscono acqua.
Snack: le soste per i pasti possono essere imprevedibili, quindi porta con te qualcosa di affidabile.
Power bank: le prese di ricarica potrebbero non funzionare, quindi porta con te un dispositivo di riserva.
Abbigliamento pesante: gli autobus hanno l'aria condizionata, vero? Fa davvero freddo lì dentro!
Scarpe facili da infilare: facili da togliere quando si è sdraiati.
Le tratte più popolari dei bus notturni in Vietnam.
Da Hanoi a Sapa: 5-6 ore, più veloce e flessibile del treno.
Da Hanoi a Ha Giang ci vogliono 6-7 ore, ed è il modo migliore per esplorare il circuito di Ha Giang.
Da Hanoi a Hue: 12-14 ore, il viaggio notturno consente di risparmiare tempo per visitare la città.
Da Da Nang a Nha Trang: 9-10 ore, con moderni autobus disponibili.
Ho Chi Minh City a Mui Ne: 5-6 ore, un percorso veloce e panoramico.
Consiglio dell'esperto: alcuni autobus arrivano a orari insoliti, come alle 3 del mattino, quindi controlla gli orari di arrivo prima di prenotare. Se alloggi in un homestay, alcuni offrono il servizio di trasferimento gratuito dalla fermata dell'autobus. Verifica però in anticipo al momento della prenotazione.
Consigli per un viaggio rilassante
I posti migliori:
I posti a metà sono l'ideale: evitano il mal di schiena dovuto alle buche e il rumore dei posti davanti.
I letti superiori offrono una maggiore privacy, ma sono piuttosto scomodi da raggiungere.
Ascoltate quando i bagni sono vicini.
Pianificare le soste e le pause per i pasti:
Le soste di riposo sono ogni 2-3 ore: porta con te qualche spicciolo per cibo o snack.
Portate sempre con voi dei fazzoletti di carta, poiché i bagni delle aree di sosta potrebbero non avere carta igienica.
Gestire la cinetosi:
Sedetevi al centro per un viaggio più tranquillo.
Porta con te delle pastiglie contro il mal d'auto se sei soggetto a nausea.
Alternative agli autobus notturni
Treni notturni: più comodi, silenziosi e con viaggi più fluidi rispetto agli autobus, ma più costosi.
Voli low cost: più veloci ma possono costare leggermente di più, soprattutto con i supplementi per i bagagli.
Gli autobus diurni sono adatti per brevi distanze, ma potrebbero non essere molto comodi.
I viaggi in moto sono l'ideale per chi ama l'avventura, in particolare su strade spettacolari come il Passo di Hai Van.
Esperienza di vita reale: la mia avventura in autobus notturno
Ho viaggiato su tantissimi autobus notturni in Vietnam. Di tutti questi, il viaggio da Hanoi a Ha Giang mi è rimasto particolarmente impresso.
Ho prenotato un autobus notturno VIP, aspettandomi un viaggio confortevole, ma mi sono ritrovato schiacciato tra un viaggiatore che russava e un backpacker che ha deciso di togliersi le scarpe (pessima idea). L'autista suonava il clacson ogni pochi minuti, rendendo difficile dormire. Ma nonostante il disagio, mi è piaciuto molto guardare il paesaggio vietnamita che scorreva davanti ai miei occhi nel primo pomeriggio. Quando finalmente sono arrivato, ero esausto, ma pronto per iniziare il mio tour dell'Ha Giang Loop dopo aver fatto un paio d'ore di sonnellino in un alloggio in famiglia a Ha Giang!
Vale la pena prendere gli autobus notturni in Vietnam?
Sì, se avete un budget limitato! Sono economici, diretti e consentono di risparmiare sull'alloggio.
No, se date priorità al comfort. I treni notturni o i voli sono migliori se avete bisogno di dormire bene. Inoltre, se siete più alti di 1,80 m, potreste non riuscire a distendere completamente le gambe, poiché la maggior parte degli autobus notturni su cui ho viaggiato hanno un'altezza massima di circa 1,80 m. È comunque possibile dormire, ma dovrete dormire di lato o piegare leggermente le gambe.
Consigli utili per i neofiti:
Se possibile, prenotate posti VIP o di lusso: fa una grande differenza.
Preparatevi a eventuali ritardi: le strade vietnamite possono essere imprevedibili.
Mantieni una mente aperta: ogni viaggio è un'avventura completa!
Prenderei di nuovo un autobus notturno? Certamente! È proprio la natura dell'avventura che accompagna un viaggio zaino in spalla in Vietnam.
Domande frequenti sugli autobus notturni in Vietnam
D. Gli autobus con cuccette sono sicuri in Vietnam?
Certamente! Basta scegliere compagnie affidabili e assicurarsi che l'equipaggiamento sia ben fissato.
D. Devo acquistare il biglietto in anticipo?
Durante l'alta stagione, sì. Altrimenti, puoi prenotare uno o due giorni prima.
D. Qual è la compagnia di autobus migliore?
Futa Bus Lines, The Sinh Tourist e Sapa Express sono le opzioni più consigliate.
D. Gli autobus con cuccette sono dotati di servizi igienici?
Alcuni sì, ma di solito sono piccoli e sporchi. Meglio usare le aree di sosta!
D. Qual è la migliore alternativa all'autobus notturno?
I treni notturni sono più comodi ma più costosi. I voli sono più veloci ma costano di più.
Iscriviti agli aggiornamenti di Jungle Boss
Ricevi le ultime informazioni sui nostri tour e offerte speciali!












