Traghetti per l'Isola di Cham - Percorsi, Orari e Consigli di Viaggio

traghetti per lisola di cham percorsi orari e consigli di viaggio

Indice dei Contenuti

Come arrivare all'Isola di Cham
Tipi di servizi di traghetto
Traghetto pubblico Barca di legno vecchio stile
Motoscafi
Noleggio privato
Altro sull'isola di Cham
Cose fantastiche da vedere a Cham Island
Snorkeling e immersioni subacquee
Relax sulla spiaggia
Ricerca culturale
Consumo di frutti di mare
Consigli di viaggio
Traghetto o motoscafo: quale scegliere?

Cu Lao Cham, o Isola di Cham, è il luogo più grande e nascosto appena al largo della costa di Hoi An, in Vietnam. È una riserva della biosfera dell'UNESCO che comprende spiagge meravigliose con una vivace vita marina e alcune autentiche esperienze culturali. Se avete intenzione di visitarla, conoscere le opzioni di traghetto è fondamentale per un viaggio senza intoppi.


Come arrivare all'Isola di Cham

Il tour dell'Isola di Cham inizia dal molo di Cua Dai, a 20 minuti di auto dall'antica città di Hoi An. È possibile raggiungere il porto in taxi o con Grab per circa 150.000 VND, ovvero 6,50 $. Più vicino al centro di Hoi An si trova il molo di An Hoi, da cui però partono meno imbarchi.


Tipi di servizi di traghetto

Traghetto pubblico Barca di legno vecchio stile

Wooden Ferry Boat at Cham Island
Quindi, ci sono partenze giornaliere alle 8:30 dal molo di Cua Dai.

  • Durata: circa 1,5-2,5 ore, a seconda delle condizioni meteorologiche.

  • Costo: 100.000-150.000 VND (4-6,50 $) a persona, più 70.000 VND (3 $) per la tassa di conservazione marina.

  • Dettagli: è un viaggio molto più lento e lungo, dall'atmosfera un po' più rilassata, ideale per chi ama ammirare il panorama dell'acqua e delle isole circostanti. È più economico e, con un supplemento, è possibile trasportare biciclette o scooter a bordo.

Motoscafi

Speedboat Cruising in Cham Island Waters in Da Nang

  • Orario: più partenze al giorno, a partire dalle 8:00 circa.

  • Durata: circa 20-30 minuti.

  • Prezzo: 300.000-450.000 VND (~13-18 $), andata e ritorno, tasse di conservazione incluse.

  • Dettagli: i motoscafi sono molto veloci ma a volte un po' instabili, soprattutto nei giorni ventosi. Sono ideali per chi ha poco tempo a disposizione o desidera semplicemente provare un'esperienza emozionante.

Noleggio privato

Tourists Relaxing on a Private Charter on Their Cham Island Tour

  • Prezzo: 5.000.000 VND (~215 $) e oltre per un gruppo, da concordare.

  • Dettagli: ideali per famiglie o gruppi che cercano privacy, i charter privati offrono itinerari flessibili e un'esperienza premium. Consigliamo vivamente questa opzione se viaggiate con la vostra dolce metà e desiderate trascorrere un po' di tempo in relax senza fretta.


Altro sull'isola di Cham

Il traghetto attracca al villaggio di Bai Lang, il centro dell'isola dove si trovano negozi locali, ristoranti e persino il Museo dell'Isola di Cham, che mostra la biodiversità e la storia culturale della regione. Se volete spingervi un po' più lontano, prendete una barca locale per Bai Huong, un villaggio di pescatori più tradizionale, oppure noleggiate un taxi-moto per raggiungere spiagge remote come Bai Chong o Bai Ong.


Cose fantastiche da vedere a Cham Island

Snorkeling e immersioni subacquee

SCUBA Diving With Instructor in Cham Island Waters
L'isola di Cham appartiene a un parco marino protetto che ospita barriere coralline straordinariamente sane e una ricca vita marina. Sono disponibili tour di snorkeling a partire da 55 dollari a persona, mentre le immersioni guidate per principianti partono da 80 dollari. La maggior parte dei pacchetti turistici include tutta l'attrezzatura.

Relax sulla spiaggia

Godetevi le spiagge più belle, tra cui Bai Chong e Bai Ong, che vantano acque cristalline, palme ombrose e baracchini che servono frutti di mare.

Ricerca culturale

Altre attrazioni sono la Pagoda Hai Tang, costruita nel 1848, e la possibilità di osservare le tradizioni di pesca nel villaggio di Bai Lang.

Consumo di frutti di mare

Seafood Being Served on a Hoi an Tour of Cham Islands
Assaporate il pesce appena pescato nei ristoranti locali sulla spiaggia. Tra i piatti più popolari ci sono il pesce alla griglia, i gamberi e l'abalone, spesso accompagnati da lime, peperoncino e erbe aromatiche.


Consigli di viaggio

Periodo migliore per visitare: da marzo a settembre, il mare è calmo e il sole splende. Evitate la stagione delle piogge, da ottobre a febbraio, poiché gli orari dei traghetti sono spesso soggetti a variazioni.

È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi, poiché i traghetti si riempiono piuttosto rapidamente. Se non prenotate in anticipo, potete trovare dei motoscafi, ma sono più costosi.

Cosa portare: crema solare, acqua, snack, macchina fotografica e abiti leggeri, scarpe comode per camminare o per la spiaggia.

Rispetta la natura: l'isola di Cham è un'area protetta. Non gettare rifiuti. Segui tutte le regole dell'ecoturismo.


Traghetto o motoscafo: quale scegliere?

Aspetto

Traghetto pubblico

Motoscafo

Costo

Conveniente (ideale per viaggi economici)

Costo più elevato, esperienza premium

Tempo

Più lungo (1,5-2,5 ore)

Breve (20-30 minuti)

Comfort

Rilassante ma essenziale

Emozionante ma può essere movimentato

Disponibilità

Orari limitati

Partenze multiple ogni giorno

Per un'esperienza piacevole, scegliete il traghetto, poiché a volte prenotare il motoscafo può essere piuttosto complicato. Per velocità e comodità, optate per il motoscafo. Personalmente, sceglieremmo il traghetto, poiché offre il tempo di godersi il panorama e scattare belle foto con la macchina fotografica, specialmente al tramonto, quando la vista è spettacolare!