


Situata al largo della costa meridionale del Vietnam, l'isola di Phu Quy è un luogo paradisiaco incontaminato che promette di farvi trascorrere momenti indimenticabili godendo della sua bellezza naturale, del suo patrimonio culturale e della sua serenità, lontano dalla frenesia della vita urbana. A circa 120 chilometri a sud-est di Phan Thiet, nella provincia di Binh Thuan, quest'isola vanta splendide spiagge, barriere coralline e altri panorami mozzafiato.
L'isola di Phu Quy non è ancora troppo commercializzata e turistica come Nha Trang e Da Nang, quindi se potete, cercate di includerla nel vostro itinerario di viaggio in Vietnam.
Si ritiene che l'ingresso principale dell'isola sia la città di Phan Thiet. È possibile imbarcarsi su un battello super veloce: Superdong, Phu Quy Express o Trung Trac che coprono la tratta in circa 2,5-3 ore. Il costo varia da 350.000 a 580.000 VND, a seconda della classe di servizio. In realtà, è vivamente consigliato prenotare in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarsi un posto.
L'isola di Phu Quy gode di un clima tropicale, che la rende ideale da visitare tra dicembre e giugno. Durante questo periodo, il mare è calmo e il tempo è soleggiato, perfetto per esplorare le spiagge e praticare attività all'aria aperta. Evitate di visitarla da luglio a novembre, poiché questa è la stagione delle piogge, spesso accompagnata da tempeste. Il Vietnam ha recentemente subito un devastante tifone nel settembre 2024 chiamato Typhoon Yagi.
Spiaggia di Bai Nho: un paradiso famoso per le acque cristalline e la sabbia bianca come la neve, ideale per nuotare e rilassarsi. Le scogliere frastagliate sullo sfondo rendono il panorama ancora più suggestivo.
Da fuori si può letteralmente vedere il fondale marino in una zona poco profonda, che meraviglia!
Montagna Cao Cat e Pagoda Linh Son: vista panoramica con formazioni rocciose stranamente erose che creano motivi sorprendenti, come una sorta di Grand Canyon in miniatura.
Tempio delle balene di Van An Thanh: è un luogo culturale molto interessante che ospita l'enorme scheletro di una balena, considerato dalla popolazione locale uno degli spiriti protettori del mare. Questo posto ci è piaciuto molto e potrebbe piacere anche a voi se, come noi, siete affascinati dalle enormi dimensioni delle balene!
Faro di Phu Quy: situato sul monte Cam, offre una splendida vista sul mare e sul verde dell'isola (link a Google Maps).
È un luogo super romantico se riuscite ad arrivare poco prima del tramonto, credeteci, non rimarrete delusi!
Isole di Hon Tranh e Hon Den: le isolette vicine sono raggiungibili con brevi e divertenti gite in canoa e offrono ottime opportunità per fare snorkeling ed esplorare i coralli.
Hon Tranh è stato uno dei nostri posti preferiti per lo snorkeling grazie alle sue acque incredibilmente limpide.
Tempio della principessa Ban Tranh: questo luogo è stato costruito in onore di una principessa Cham e mette in risalto la storia e l'atmosfera spirituale dell'isola.
Snorkeling e immersioni: le barriere coralline dai colori vivaci che circondano l'isola attirano i gliptodonti del mondo sottomarino. Il prezzo è anche abbastanza ragionevole rispetto alla maggior parte dei luoghi turistici commerciali che abbiamo visitato in Vietnam.
Esplorazione in moto: è possibile noleggiare moto per 100.000-200.000 VND al giorno per esplorare alcune delle pittoresche strade costiere e spiagge dell'isola. Il prezzo non include il costo della benzina, quindi tenetelo a mente.
Pesca e cena su una zattera: godetevi la frenesia della pesca locale e gustate il pescato del giorno, principalmente granchi reali e granchi lunari, in ristoranti galleggianti.
Visitate il mercato del pesce di Long Hai per assistere alla frenesia mattutina alla ricerca del pesce più fresco a prezzi molto convenienti. È facile e accettabile contrattare, ma noi non l'abbiamo fatto perché abbiamo trovato i pescatori molto onesti e laboriosi, che non hanno mai cercato di approfittarsi di noi.
Ci sono diverse pensioni e alloggi in famiglia sparsi per l'isola, principalmente nel comune di Tam Thanh. Sono essenziali ma garantiscono un comfort sufficiente per consentire ai visitatori di immergersi nello stile di vita locale. Si consiglia di comunicare in anticipo la data di arrivo per facilitare l'accoglienza.
Se possibile, consigliamo di prenotare un alloggio in famiglia piuttosto che un hotel, perché si ha la possibilità di conoscere i proprietari locali, che nella maggior parte dei casi sono molto disponibili. Abbiamo ricevuto ottimi consigli per pianificare il nostro itinerario sull'isola di Phu Quy.
La cucina dell'isola di Phu Quy riflette la ricchezza della costa. Da non perdere:
Hanoi Hotpot Beef: molto comune nei ristoranti locali come Hoa Thuong e Ngoc Tinh.
Frutti di mare: affidatevi al pescato del giorno in locali come Dai Nam e Anh Sang.
Snack tradizionali: provate i frutti di mare essiccati o acquistatene alcuni come souvenir vietnamiti da portare a casa.
Permessi di viaggio: i visitatori provenienti da altri paesi avranno bisogno di un permesso a causa della vicinanza al confine marittimo. Questi possono essere rilasciati dalla polizia locale o dalla propria agenzia di viaggi.
Rispettate le tradizioni locali: l'isola di Phu Quy rappresenta tutti gli aspetti delle tradizioni culturali e spirituali. Vestitevi in modo appropriato e rispettoso nei templi e nei luoghi pubblici.
Connettività: l'accesso a Internet è limitato, offrendo la possibilità di staccare la spina e immergersi nella tranquillità dell'isola. Troverete una buona connessione nel centro, ma le isole minori avranno una connessione internet instabile/lenta.
Con la sua ricchezza di bellezze naturali mescolate a un pizzico di storia e tradizione, l'isola di Phu Quy si presenta come una perla nascosta del Vietnam. Dai paesaggi incontaminati ai piatti a base di pesce fresco, tutto promette un soggiorno indimenticabile su quest'isola.
Non esitate!
È ora di fare le valigie e partire per un'avventura rilassante ma stimolante che vi porterà su spiagge meravigliose, mercati affollati e interessanti luoghi di interesse culturale, che aspettano solo di essere scoperti.
Consiglio dell'esperto: se volete risparmiare ed evitare la folla, cercate di viaggiare in bassa stagione, ma controllate sempre le previsioni del tempo settimanali e giornaliere quando pianificate il vostro itinerario giorno per giorno.
Ricevi le ultime informazioni sui nostri tour e offerte speciali!